Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza
Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza.
L’Ufficio si occupa di ricevere le denunce e querele, effettuare le indagini, trasmettere notizie di reato alla Procura della Repubblica, impedire che i reati vengono portati ad ulteriori conseguenze ed assicurare le fonti di prova.
Nella propria attività, l’ufficio opera sotto il coordinamento della Procura delle Repubblica alle cui direttive si attiene.
L’Ufficio gestisce i rapporti con le altre Forze di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, svolgendo anche attività subdelegate dalle altre polizia giudiziarie da svolgersi nel territorio di competenza.
L’Ufficio si occupa di ricevere le denunce e querele, effettuare le indagini, trasmettere notizie di reato alla Procura della Repubblica, impedire che i reati vengono portati ad ulteriori conseguenze ed assicurare le fonti di prova.
Nella propria attività, l’ufficio opera sotto il coordinamento della Procura delle Repubblica alle cui direttive si attiene.
L’Ufficio gestisce i rapporti con le altre Forze di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, svolgendo anche attività subdelegate dalle altre polizia giudiziarie da svolgersi nel territorio di competenza.