Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza

Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza.
L’Ufficio si occupa di ricevere le denunce e querele, effettuare le indagini, trasmettere notizie di reato alla Procura della Repubblica, impedire che i reati vengono portati ad ulteriori conseguenze ed assicurare le fonti di prova.

Nella propria attività, l’ufficio opera sotto il coordinamento della Procura delle Repubblica alle cui direttive si attiene.


L’Ufficio gestisce i rapporti con le altre Forze di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, svolgendo anche attività subdelegate dalle altre polizia giudiziarie da svolgersi nel territorio di competenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri