10 maggio 2025
Minerbio, 5 maggio 2025 — Un controllo stradale ha portato alla luce una situazione ben più grave di una semplice infrazione al Codice della Strada. Nella giornata di lunedì 5 maggio, durante un’attività di pattugliamento nel territorio comunale di Minerbio, il servizio associato di Polizia Locale dei comuni di Baricella e Minerbio ha fermato una Jeep risultata oggetto di denuncia per appropriazione indebita.
L’operazione è scattata grazie all’impiego della strumentazione Targa System, un dispositivo che consente la lettura automatica delle targhe e la verifica immediata di eventuali anomalie. Il veicolo, oltre ad essere segnalato come non restituito da una società di noleggio, risultava anche privo della copertura assicurativa obbligatoria RCA.
Gli agenti hanno proceduto immediatamente al fermo del mezzo e all’identificazione del conducente, sottoponendolo a ulteriori accertamenti d’ufficio. A seguito delle verifiche, al trasgressore sono stati elevati diversi verbali amministrativi per violazioni al Codice della Strada.
Ma non solo: alla luce della mancata restituzione del veicolo a noleggio e delle evidenze raccolte, il conducente è stato denunciato per ricettazione ai sensi dell’articolo 648 del Codice Penale. Il veicolo è stato infine sottoposto a sequestro. L'autovettura in precedenza era stato coinvolto in un sinistro stradale e si era dato alla fuga.
L’operazione è scattata grazie all’impiego della strumentazione Targa System, un dispositivo che consente la lettura automatica delle targhe e la verifica immediata di eventuali anomalie. Il veicolo, oltre ad essere segnalato come non restituito da una società di noleggio, risultava anche privo della copertura assicurativa obbligatoria RCA.
Gli agenti hanno proceduto immediatamente al fermo del mezzo e all’identificazione del conducente, sottoponendolo a ulteriori accertamenti d’ufficio. A seguito delle verifiche, al trasgressore sono stati elevati diversi verbali amministrativi per violazioni al Codice della Strada.
Ma non solo: alla luce della mancata restituzione del veicolo a noleggio e delle evidenze raccolte, il conducente è stato denunciato per ricettazione ai sensi dell’articolo 648 del Codice Penale. Il veicolo è stato infine sottoposto a sequestro. L'autovettura in precedenza era stato coinvolto in un sinistro stradale e si era dato alla fuga.
L’intervento conferma l’efficacia dei controlli stradali supportati da tecnologie intelligenti e la costante attenzione delle forze di polizia locale nel contrasto a comportamenti illeciti, a tutela della sicurezza del territorio e della legalità.