26 marzo 2025
Minerbio – Nella mattinata del 24 marzo 2025, la Polizia Locale del Servizio Associato dei Comuni di Baricella e Minerbio è intervenuta a Minerbio dopo aver notato un'attività sospetta di vendita di frutta e verdura su suolo pubblico.
Dagli accertamenti eseguiti, è emerso che il venditore esercitava il commercio in modo abusivo, senza le necessarie autorizzazioni. Tra i prodotti in vendita vi erano frutta, verdura, verdure sott'olio, mozzarelle di bufala, formaggi e salami privi di etichettatura.
Inoltre, i prodotti erano conservati in un autocarro adibito al trasporto di cose ad uso proprio, non refrigerato, il che non consentiva il trasporto di latticini, in quanto soggetti alla normativa sulla catena del freddo.
A seguito delle irregolarità riscontrate, la Polizia Locale ha proceduto a contestare sanzioni per commercio abusivo, con la confisca della merce destinata alla distruzione, e ha elevato un verbale per la mancanza dell'attestazione ATP, necessaria per il trasporto di prodotti deperibili.
L'operazione si inserisce nell’ambito delle attività di controllo della Polizia Locale per contrastare il commercio abusivo e garantire la sicurezza alimentare dei cittadini.
Dagli accertamenti eseguiti, è emerso che il venditore esercitava il commercio in modo abusivo, senza le necessarie autorizzazioni. Tra i prodotti in vendita vi erano frutta, verdura, verdure sott'olio, mozzarelle di bufala, formaggi e salami privi di etichettatura.
Inoltre, i prodotti erano conservati in un autocarro adibito al trasporto di cose ad uso proprio, non refrigerato, il che non consentiva il trasporto di latticini, in quanto soggetti alla normativa sulla catena del freddo.
A seguito delle irregolarità riscontrate, la Polizia Locale ha proceduto a contestare sanzioni per commercio abusivo, con la confisca della merce destinata alla distruzione, e ha elevato un verbale per la mancanza dell'attestazione ATP, necessaria per il trasporto di prodotti deperibili.
L'operazione si inserisce nell’ambito delle attività di controllo della Polizia Locale per contrastare il commercio abusivo e garantire la sicurezza alimentare dei cittadini.