6 ottobre 2025
Il Servizio Notifiche Digitali (SEND) consente a cittadini e imprese di ricevere le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione con pieno valore legale, in formato digitale o, se necessario, in formato cartaceo.
Di seguito le modalità di ricezione previste e i relativi costi.
1. Notifica via PEC
Se l’utente ha un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) registrato nei pubblici elenchi o lo comunica al servizio, le notifiche saranno recapitate direttamente in quella casella.
La consegna via PEC ha valore legale e non comporta l’invio di ulteriori copie cartacee.
2. Notifica tramite App IO
Chi utilizza App IO può attivare il servizio SEND nella sezione dedicata e ricevere un avviso di cortesia (notifica push, email o SMS).
Accedendo all’atto digitale entro 5 giorni dall’avviso, la notifica assume valore legale senza necessità di ulteriori comunicazioni cartacee.
3. Notifica cartacea (in assenza di PEC o App IO)Se l’utente non dispone di PEC o non consulta la notifica digitale nei tempi stabiliti:
Se l’utente non dispone di PEC o non consulta la notifica digitale nei tempi stabiliti:
Spese di notifica e procedimento
I costi variano in base alla modalità di recapito:
Di seguito le modalità di ricezione previste e i relativi costi.
1. Notifica via PEC
Se l’utente ha un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) registrato nei pubblici elenchi o lo comunica al servizio, le notifiche saranno recapitate direttamente in quella casella.
La consegna via PEC ha valore legale e non comporta l’invio di ulteriori copie cartacee.
2. Notifica tramite App IO
Chi utilizza App IO può attivare il servizio SEND nella sezione dedicata e ricevere un avviso di cortesia (notifica push, email o SMS).
Accedendo all’atto digitale entro 5 giorni dall’avviso, la notifica assume valore legale senza necessità di ulteriori comunicazioni cartacee.
3. Notifica cartacea (in assenza di PEC o App IO)Se l’utente non dispone di PEC o non consulta la notifica digitale nei tempi stabiliti:
Se l’utente non dispone di PEC o non consulta la notifica digitale nei tempi stabiliti:
- riceverà al proprio domicilio una raccomandata cartacea contenente l’atto giudiziario, con valore legale;
- in alternativa, potrà recarsi presso uno dei punti di ritiro SEND, consultabili sul portale www.notifichedigitali.it, per ritirare la comunicazione.
Spese di notifica e procedimento
I costi variano in base alla modalità di recapito:
- Meno onerosa: notifica digitale tramite PEC o App IO, senza spese di spedizione.
- Più onerosa: notifica tramite servizio postale, che comporta un costo aggiuntivo per l’invio dell’atto giudiziario cartaceo.