23 gennaio 2024
Durante un normale controllo stradale, la Polizia Locale scopre la patente sporca di cocaina e il conducente si rifiuta di sottoporsi ai test
*Baricella, 23 gennaio 2024* - Un uomo di 38 anni è stato denunciato dalla Polizia Locale di Minerbio, Baricella e Malalbergo per guida sotto effetti di stupefacenti e rifiuto di sottoporsi alle analisi. E’ successo a Baricella durante un comune controllo stradale, quando gli agenti hanno notato qualcosa di sospetto nella patente di guida esibita dall'uomo.
Il documento, evidentemente utilizzato anche come strumento per la preparazione delle sostanze stupefacenti, presentava chiare tracce di polvere bianca lungo i bordi. La situazione ha immediatamente destato l'attenzione degli agenti, che hanno deciso di approfondire ulteriormente la questione.
L'uomo è stato dunque condotto presso la sede unica della Polizia Locale a Baricella, dove è stato sottoposto a un prelievo salivare utilizzando la strumentazione apposita del Servizio Associato. I risultati del test hanno confermato la presenza di cocaina nel suo organismo.
Nonostante le evidenze e l'invito a recarsi presso il locale ospedale per ulteriori prelievi di sangue, previsti dal Codice della Strada, l'uomo ha categoricamente rifiutato di sottoporsi agli accertamenti medici. Di conseguenza, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti previsti dalla legge.
In aggiunta alla denuncia, la patente di guida dell'uomo è stata ritirata, privandolo temporaneamente della facoltà di guidare. Questo episodio sottolinea lo sforzo del Servizio Associato di Polizia Locale di Minerbio, Baricella e Malalbergo nei controlli stradali finalizzati al contrasto della guida sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti.
*Baricella, 23 gennaio 2024* - Un uomo di 38 anni è stato denunciato dalla Polizia Locale di Minerbio, Baricella e Malalbergo per guida sotto effetti di stupefacenti e rifiuto di sottoporsi alle analisi. E’ successo a Baricella durante un comune controllo stradale, quando gli agenti hanno notato qualcosa di sospetto nella patente di guida esibita dall'uomo.
Il documento, evidentemente utilizzato anche come strumento per la preparazione delle sostanze stupefacenti, presentava chiare tracce di polvere bianca lungo i bordi. La situazione ha immediatamente destato l'attenzione degli agenti, che hanno deciso di approfondire ulteriormente la questione.
L'uomo è stato dunque condotto presso la sede unica della Polizia Locale a Baricella, dove è stato sottoposto a un prelievo salivare utilizzando la strumentazione apposita del Servizio Associato. I risultati del test hanno confermato la presenza di cocaina nel suo organismo.
Nonostante le evidenze e l'invito a recarsi presso il locale ospedale per ulteriori prelievi di sangue, previsti dal Codice della Strada, l'uomo ha categoricamente rifiutato di sottoporsi agli accertamenti medici. Di conseguenza, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti previsti dalla legge.
In aggiunta alla denuncia, la patente di guida dell'uomo è stata ritirata, privandolo temporaneamente della facoltà di guidare. Questo episodio sottolinea lo sforzo del Servizio Associato di Polizia Locale di Minerbio, Baricella e Malalbergo nei controlli stradali finalizzati al contrasto della guida sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti.