19 dicembre 2024
Baricella – Una vicenda dai contorni surreali ha visto protagonista una donna che, già sanzionata dalla Polizia Locale per guida senza assicurazione, si è presentata al Comando con una polizza assicurativa falsa per ottenere il dissequestro della propria auto.
La donna, dopo aver pagato la sanzione prevista dalla legge, doveva esibire una nuova polizza assicurativa valida per almeno sei mesi, condizione necessaria per riottenere il veicolo. Tuttavia, durante il controllo dei documenti, la polizza della nota compagnia presentata è risultata essere falsa.
Sorpresa e incredula, la donna ha dichiarato di essere stata appena truffata, mostrando anche una ricevuta di pagamento di oltre 500 euro effettuato a un presunto assicuratore. A seguito della segnalazione, la Polizia Locale ha immediatamente avviato un’indagine, riuscendo a risalire ai responsabili della frode: due uomini napoletani, entrambi trentenni che sono stati denunciati alla Procura di Bologna con l’accusa di truffa.
La donna, dopo aver pagato la sanzione prevista dalla legge, doveva esibire una nuova polizza assicurativa valida per almeno sei mesi, condizione necessaria per riottenere il veicolo. Tuttavia, durante il controllo dei documenti, la polizza della nota compagnia presentata è risultata essere falsa.
Sorpresa e incredula, la donna ha dichiarato di essere stata appena truffata, mostrando anche una ricevuta di pagamento di oltre 500 euro effettuato a un presunto assicuratore. A seguito della segnalazione, la Polizia Locale ha immediatamente avviato un’indagine, riuscendo a risalire ai responsabili della frode: due uomini napoletani, entrambi trentenni che sono stati denunciati alla Procura di Bologna con l’accusa di truffa.