vai al contenuto vai al menu principale

Malalbergo: acquista un iPhone online, ma riceve uno shampoo. Le indagini della Polizia Locale consentono di ottenere il risarcimento.

27 dicembre 2024

MALALBERGO - Disavventura per un quarantenne residente a Malalbergo che aveva acquistato un iPhone da mille euro su una nota piattaforma di e-commerce. Al momento dell'apertura del pacco, l'uomo ha trovato una spiacevole sorpresa: invece del costoso smartphone, all'interno vi era un flacone di shampoo.

I tentativi di contattare la piattaforma per ottenere una spiegazione o un rimborso si sono rivelati vani. Secondo il venditore, infatti, il telefono risultava correttamente spedito e consegnato. Di fronte a questa situazione, il cliente ha deciso di presentare querela presso la Polizia Locale di Minerbio, Baricella e Malalbergo, recandosi nella sede unica di Baricella.

Le indagini avviate dalla Polizia Locale hanno permesso di identificare l'impresa subappaltatrice responsabile della consegna e di raccogliere ulteriori elementi utili per informare la Procura. Grazie a questa attività investigativa, la piattaforma di e-commerce ha infine deciso di risarcire integralmente il cliente per l'importo versato.

L'episodio evidenzia il ruolo cruciale svolto dalla Polizia Locale nella tutela dei cittadini contro le frodi online.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet