vai al contenuto vai al menu principale

Il degrado urbano e l'impatto ambientale dei veicoli abbandonati: l'azione della Polizia Locale di Baricella, Malalbergo e Minerbio

12 ottobre 2024

I veicoli abbandonati su aree pubbliche rappresentano una delle principali cause di degrado urbano. Questi mezzi, lasciati incustoditi per lunghi periodi, non solo compromettono l'estetica dei luoghi, ma costituiscono anche un potenziale rischio ambientale. Molti di essi contengono liquidi inquinanti, come olio e carburante, che possono contaminare il suolo e le falde acquifere.

Per affrontare questo problema, la Polizia Locale di Baricella, Malalbergo e Minerbio ha avviato un monitoraggio costante del territorio. L'obiettivo è quello di censire i veicoli abbandonati, intimare ai proprietari la loro rimozione e, in caso di mancata risposta o irreperibilità, procedere alla demolizione degli stessi in conformità con le normative vigenti.

Dall'inizio dell'anno, l'azione della Polizia Locale ha portato alla rimozione di dieci veicoli abbandonati nei tre comuni di competenza. Questi mezzi sono stati avviati alla rottamazione, contribuendo non solo a migliorare l'aspetto delle aree urbane, ma anche a proteggere l'ambiente dalle possibili contaminazioni dovute ai materiali inquinanti contenuti nei veicoli. Un intervento per garantire il decoro e la sostenibilità del territorio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet