8 ottobre 2024
Minerbio – Un quarantenne italiano ha tentato di sfuggire a un controllo della Polizia Locale di Baricella, Minerbio e Malalbergo, dopo che gli agenti avevano rilevato, tramite i sistemi di verifica, che il suo veicolo non era stato sottoposto a revisione. Alla vista dell'ALT, l'uomo ha deciso di ignorare l'ordine di fermarsi, dando il via a un inseguimento con l'auto della polizia.
La fuga, tuttavia, è stata di breve durata: il conducente è stato presto costretto a fermarsi, consentendo agli agenti di procedere con una perquisizione sia personale che del veicolo. Durante il controllo, sono stati rinvenuti eroina, metadone e diverse siringhe, alcune usate e altre ancora intatte.
La fuga, tuttavia, è stata di breve durata: il conducente è stato presto costretto a fermarsi, consentendo agli agenti di procedere con una perquisizione sia personale che del veicolo. Durante il controllo, sono stati rinvenuti eroina, metadone e diverse siringhe, alcune usate e altre ancora intatte.
All'uomo è stato chiesto di sottoporsi all'analisi per verificare l'eventuale uso di sostanze stupefacenti durante la guida, ma ha rifiutato, gesto che ha portato alla denuncia alla Procura della Repubblica per il rifiuto di sottoporsi al test. Gli Agenti hanno sequestrato la droga rinvenuta, ritirato la patente di guida e sottoposto il veicolo a fermo amministrativo. Nei giorni successivi, la Procura ha convalidato la perquisizione effettuata dagli agenti.
L'episodio mette in luce l'importanza dell'attività della Polizia Locale nel garantire la sicurezza stradale e nel contrastare la guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.